AGRICOM S.R.L.
Iscritto da+ 2 anni
Contatta - AGRICOM S.R.L.
VIA CONTARINA 3
31050 MONASTIER DI TREVISO (TV)
Italia
Manda un messaggio - AGRICOM S.R.L.
Informazioni legali AGRICOM S.R.L.
Natura | Sede centrale |
---|---|
Anno di iscrizione | 1990 |
Forma giuridica | SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA CON UNICO SOCIO |
Attività (ATE07) | COMMERCIO ALL'INGROSSO NON SPECIALIZZATO (469) |
Capitale sociale | 500.000 EUR |
CF (Codice Fiscale) | 02274080262 |
Registration No. | TV 198838 |
Partita IVA |
IT02274080262 |
Dipendenti presso azienda | 22 Dipendenti |
Kompass ID? | IT1116207 |
Membro Kompass da | + 2 anni |
Membership | Booster |
Presentazione· AGRICOM S.R.L.
Il modello Agricom è considerato dall’UE un’eccellente applicazione di bioeconomia circolare, sceglierindo Agricom le aziende contribuiscono a ridurre le perdite nella catena alimentare e aumentano la sostenibilità di tutta la filiera.
• Riduzione degli sprechi della catena agroalimentare
• Logistica efficace con un servizio sicuro e puntuale attraverso la controllata D&G Log
• Alti livelli di produttività economica in un settore ad alta densità di manodopera
• Ricerca e sviluppo per il ri-utilizzo attraverso AgricomLab
• Promozione della biodiversità con il Progetto ZOE
3 prodotti AGRICOM S.R.L. Vedi tutti i prodotti
Informazioni generali AGRICOM S.R.L.
Certificazioni
|
ISO 14001:2015 |
---|
Banche
Dirigenti· AGRICOM S.R.L. Scarica la lista di dirigenti
ANTONIO MAZZA
COO - Direttore Operativo
GIORGIO DANIEL
CEO - Amministratore Delegato
RENZO GEROMEL
ALTRE CARICHE
News - AGRICOM S.R.L.
Due borsisti per combattere gli sprechi agroindustria
Data: 14 ottobre 2020 22.00
Fine: 15 dicembre 2020 22.59
Location: 30020 Fossalta di Piave
Contact details Clelia
L’obiettivo è quello di favorire scelte concrete di sostenibilità e la loro comunicazione a tutti gli stakeholder.
Quested due borse di studio sono offerte in collaborazione con il nostro partner lo IUAV Università di Venezia grazie a finanziamenti Europei. Pre candidarsi seguire:
http://www.iuav.it/Lavora-con/assegni-in/borse-di-r/materiali/archivio/2020/rep--n--47/index.htm
Affrontiamo l’emergenza in modo sostenibile
Data: 25 febbraio 2020 23.00
Fine: 28 aprile 2021 21.59
- Mascherine lavabili, una soluzione più sostenibile per proteggere gli altri senza inquinare
- Gel sanificanti e saponi per le aree comuni, perchè il lavaggio regolare delle mani offre una maggiore protezione contro il COVID-19 rispetto all’uso di guanti di gomma in aree pubbliche
- Sanificazione dei luoghi di lavoro, doppio turno rispetto al pre-covid
- Paratine tra le scrivanie in ufficio, per non farsi trovare impreparati alla stagione fredda
Quid ridà vita a tessuti pregiati
Mascherine lavabili. Abbiamo pensato subito alla Cooperativa Sociale Quid, che crea capi di abbigliamento e accessori da eccedenze di tessuti messe a disposizione da aziende di moda e del tessile. Inoltre Quid offre lavoro a persone con trascorsi di fragilità, soprattutto donne. Per consentire continuità lavorativa ai propri dipendenti, già a Marzo aveva riconvertito parte della produzione per realizzare mascherine in tessuto fino ad arrivare a un modello autorizzato dall’Istituto Superiore della Sanità. Purtroppo la loro certificazione è arrivata un po tardi per noi, che avevamo esigenza di fornire mascherine certificate ai nostri dipendenti fin dal primo momento. Però non ci siamo fatti scappare l’occasione a Settembre quando abbiamo acquistato da loro l’upgrade delle mascherine Cover-up, con capacità di filtrazione batterica superiore al 98% e lavabili fino a 15 volte. Il tessuto interno è antimicrobico e antigoccia, abbinato ad un doppio strato in polipropilene. Sono di colore bianco che non va proprio d’accordo con il nostro lavoro, ma sono sinonimo di pulizia ed igiene anche al primo sguardo!
Sanificazione. Le pulizie di uffici e aree comuni erano già affidate ad Alternativa Ambiente, una cooperativa che ha lo scopo di favore l’inserimento lavorativo di persone socialmente svantaggiate. Da Aprile fanno per noi il doppio turno, visitando i nostri uffici due volte alla settimana.
L’e-commerce che ha dichiarato guerra agli sprechi
Gel sanificanti e saponi. Per sanificare mani e luoghi di lavoro abbiamo comperato gel e sanificatori ad ogni dipendente. Le abbiamo ordinate alla piattaforma Econviene, il frutto di un’idea di 4 imprenditori nel settore farmaceutico che dopo un’esperienza decennale hanno dichiarato guerra allo spreco. Purtroppo ogni anno migliaia di prodotti legati al mondo della salute e del benessere vengono gettati, perché il packaging leggermente danneggiato, sono vicini alla scadenza o di fine stock. La filosofia alla base di questo e-commerce è che un prodotto non si getta prima della scadenza o perché la confezione è danneggiata, e noi non potremmo che essere più che d’accordo.
Paratine a basso impatto ambientale di Nardin Mobili in cartone
Paratine parafiato. Il desiderio di proteggere i nostri collaboratori in ufficio ci ha obbligati a ripensare e ridefinire gli spazi. Assieme a Nardin Mobili in Cartone abbiamo progettato delle paratine su misura con materiali riciclati e riciclabili, consentendoci di avere una soluzione a basso impatto ambientale. Avevamo già lavorato con loro per l’allestimento del nostro stand alla fiera Ecomondo 2019. La loro filosofia è basata sull’utilizzo di materiali naturali e riciclabili per dare soluzioni di design ecologiche ed economiche. Inoltre è dimostrato che il cartone ha un tempo di decadenza naturale del virus sulla sua superficie di 24 ore, meglio di molti altri materiali in commercio. Quindi quest’inverno i nostri collaboratori possono lavorare al riparo da colpi di tosse.
Agricom continua a lavorare materiali di recupero e mai materie prime vergini. Grazie ai fondi europei a breve riusciremo a dare ai nostri fornitori e clienti una quantificazione dell’impatto ambientale dei nostri prodotti, per offrire l’opportunità di fare scelte consapevoli, in linea con i loro valori….e speriamo che questo li faccia innamorare ancora di più della nostra azienda.
Mappa · AGRICOM S.R.L.
Altri indirizzi
Parole chiave dell’azienda
Dati chiave· AGRICOM S.R.L.
Fatturato
Utile di gestione
Utile netto
Attività· AGRICOM S.R.L.
Attività Principali secondo la classificazione Kompass
Altre classificazioni (per alcuni Paesi)
ATECO (IT 2007) : COMMERCIO ALL'INGROSSO NON SPECIALIZZATO (469)
NACE Rev.2 (EU 2008) : Non-specialised wholesale trade (469)
Attività Secondarie secondo la classificazione Kompass
- Servizi per il trattamento di prodotti agricoli
- Foraggi e cereali per animali
- Sottoprodotti e derivati di origine marina e agricola, non commestibili
- Riso lavorato
- Apparecchiature, parti ed accessori per la produzione di energia derivata da biomasse
- Servizi di raccolta e riciclaggio di rifiuti non specificati altrove
- Consulenti per la gestione di rifiuti urbani ed industriali
- Servizi di installazione e manutenzione di apparecchiature di raccolta e riciclaggio rifiuti